Dopo la laurea in Architettura al politecnico di Torino, Guido lavora subito in diversi studi di Architettura e progettazione.
Ha da sempre una forte abilità manuale e si occupa anche di falegnameria in prima persona costruendo una profonda confidenza col materiale che gli è più familiare.
La sua esperienza decennale in ambito di restauro e della tecnologia dei materiali abbinata alla sua creatività innata gli permette di pensare ad un progetto che nasce nel mondo dell’interior ma che abbraccia tematiche contemporanee come la sostenibilità e la cura per il sociale: Sistema Venezia.


Team
GUIDO BALBO - 1971
MICHELE BERGHELLI - 1972
La formazione di Michele è di matrice tecnico industriale anche se la sua passione per la cultura e la lettura lo porta ad approfondire il canale delle relazioni culturali, della comunicazione e degli eventi.
Dopo una forte esperienza nel settore della cooperazione sociale dove ricopre ruoli sia formativi che educativi e di gestione del personale dedica il suo lavoro alla cultura diventando libraio per ben 10 anni abbinando a questa attività la gestione e creazione di eventi culturali.
La forte amicizia con Guido e la visione comune nel voler creare un prodotto sostenibile e con un processo di uso e creazione del tutto nuovo lo porta a dar vita al progetto Sistema Venezia.